Progetti di ricerca
Progetto H2020
SPICE
Citizen Curation dei beni culturali
Tecnologie di Natural Language Processing multilingue per la Citizen curation dei musei.
Anonimizzazione e pseudoanonimizzazione dei dati personali
Legal compliant text and voice anonymization through AI
Chatbot e assistenti vocali per l’healthcare
Sviluppiamo chatbot e assistenti vocali per interagire con i caregiver e i pazienti e fornire informazioni utili durante l’ospedalizzazione a domicilio.
Artificial Intelligence per l’assistenza ai pazienti
Healthcare: un’interfaccia conversazionale per la riabilitazione motoria.
Progetto H2020
I-REACT
Estrazione dell’informazione e classificazione automatica multilingue
Tecnologie semantiche multilingue per la gestione delle emergenze e la prevenzione dei disastri naturali.
Annotazione Semantica per Edizioni Digitali
Studio di fattibilità sulle Edizioni (scientifiche) digitali, l’interoperabilità tra modelli e strumenti di annotazione dei contenuti testuali (TEI XML, linked data, altri strumenti del semantic web).
Progetto
Organic.Lingua
Organic.Lingua è un progetto di ricerca co-finanziato dall’Unione Europea (FP7)
Motore di ricerca semantico per contenuti educativi in ambito Agricoltura organica e sostenibile.
Progetto
Galateas
Generalised Analysis of Logs for Automatic Translation and Episodic Analysis of Searches
Analisi automatica dei log delle queries multilingue degli utenti dei motori di ricerca, con strumenti NLP e Machine Learning.
Progetto
SoDA
Sound Design Accelerator
Motore di sintesi audio di paesaggi sonori in tempo reale per il sound design, interfacciabile attraverso analisi semantica con librerie audio.
Progetto
Librare
Libri di carta e digitali, social reading e catalogazione
Un progetto di ricerca per la promozione della lettura nelle scuole e dell’interazione tra i libri di carta e il mondo del web.