From data
To meaning

CELI ad EVALITA 2020: la valutazione dei sistemi NLP per l’italiano
Il 17 dicembre si svolge online il Workshop finale della campagna di valutazione EVALITA 2020, a cui partecipano ricercatori, ricercatrici, studenti e studentesse che si occupano di Natural Language Processing della lingua italiana.

S+T+ARTS: una challenge di CELI nella call su scienza, tecnologia e arte
CELI accetta la challenge di S+T+ARTS lanciando a sua volta una sfida sociale: indagare gli effetti dell’isolamento sociale sulle persone e il ruolo che possono avere le tecnologie di Extended Reality (XR) e gli assistenti vocali per esplorare e possibilmente migliorare questa condizione.

Progetto R&S “AnonymAI”: Legal Compliant Text and Voice Anonymization through Artificial Intelligence
I documenti in linguaggio naturale, scritti o derivanti da trascrizioni vocali possono contenere diverse informazioni che necessitano di essere protette secondo la normativa vigente. Vi è quindi un crescente bisogno di metodi di anonimizzazione sicuri e veloci da applicare in domini specifici.

Webinar: Benchmark Assistenti Conversazionali – Best practice
Il 22 ottobre Bea Dobrynzka, Senior Manager di CELI e gli Avvocati Raffaele Battaglini e Luigi Cantisani dello studio legale Battaglini – De Sabato attivi nel settore nuove tecnologie, parleranno di best practice nella realizzazione di un assistente conversazionale.

Benchmark Report sugli Assistenti Conversazionali
Il report più completo sugli assistenti conversazionali italiani attraverso KPI che permettono una valutazione degli agenti a 360 gradi, sia da un punto di vista analitico (presenza o meno di una certa feature), sia da un punto di vista linguistico e di User Experience.

Webinar: Benchmark Assistenti Conversazionali – Key insights
il 15 ottobre 2020 partecipa al nostro webinar nel quale parleremo del report sugli assistenti conversazionali accessibili al pubblico e dedicati alla clientela italiana realizzato da CELI.

CELI al panel di IGF su libertà di espressione online
Il CEO di CELI Vittorio Di Tomaso interviene a “Libertà di espressione online tra hate speech e fake news: come reagire alla disinformazione?”, evento che rientra nel programma di IGF Italia 2020.

Innovazione e tecnologia per cultura e turismo
Andrea Bolioli, Research & Innovation Manager di CELI partecipa il prossimo 7 luglio al Corporate Meeting del Polo ICT raccontando la sua esperienza in progetti innovativi di cultural heritage e di turismo.

Webinar: Creatività Artificiale
Il prossimo 18 giugno, Vittorio Di Tomaso, CEO di CELI e Pierpaolo Peretti Griva, Managing partner di MIDA & co-founder di Motel Connection, ripercorreranno la storia delle tecnologie intelligenti fino allo stato dell’arte delle reti neurali generative, analizzando l’impatto dell’intelligenza artificiale sul processo creativo.

CELI main sponsor di Women in Voice Italy
CELI supporta una nuova organizzazione agnostica, Women in Voice Italy (WiVIT), che è il chapter italiano di Women in Voice, fondata nel 2018.