From data
To meaning

Where HCI meets AI: quali sono i modelli mentali degli utenti?
Francesca Alloatti presenta un paper che tratta della necessità di capire qual sia il modello mentale dell’utente quando interagisce con delle interfacce conversazionali (ossia, la sua comprensione di cos’è un chatbot e di come funziona) per poter stabilire una comunicazione efficace.

Assistenti conversazionali: uso e percezione in Italia nel 2021
La nuova ricerca di CELI approfondisce il grado di conoscenza, l’esperienza d’uso e i contesti di utilizzo di smart speaker, assistenti virtuali su smartphone e chatbot.

Milano Digital Week 2021: Città equa e sostenibile
CELI partecipa alla Digital Week 2021 con due interventi: l’AI applicata allo studio delle materie scientifiche e la presentazione dei risultati della nostra survey sull’utilizzo e la percezione degli assistenti conversazionali in Italia.

CELI sponsor a CLiC-it 2020
Anche quest’anno CELI partecipa a CLiC-it, la più importante Conferenza italiana sulla Linguistica Computazionale. L’evento si tiene online dall’1 al 3 marzo.

Intelligenza Artificiale, Blockchain, Big Data: quali prospettive per la valorizzazione del territorio?
Utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel turismo per trovare ed esplorare nuovi percorsi di visita: di questo parlerà il nostro CEO, Vittorio Di Tomaso durante il convegno promosso da Regione Piemonte, Unioncamere e Visit Piemonte.

Le tecnologie del linguaggio naturale in due seminari all’università
Le tecnologie del linguaggio saranno oggetto di due incontri ai quali parteciperà Andrea Bolioli, Research & Innovation Manager di CELI.

3 cose da sapere se fai innovazione nel 2021
GPT3, Privacy e anonimizzazione, democratizzazione delle Voice App: questi i trend per chi vuole fare innovazione nel 2021.

La Conversazione fra Umani e Macchine secondo CELI a DEEP-DIAL 2021
Alla conferenza AAA21 CELI presenta il paper “Conversation Analysis, Repair Sequences and Human Computer Interaction – A theoretical framework and an empirical proposal of action” .

L’AI per l’ospedalizzazione a domicilio, la telemedicina e l’assistenza a caregiver e pazienti
CELI ha progettato e sviluppato due interfacce conversazionali per l’healthcare all’interno del progetto di ricerca CANP – La Casa nel Parco.

AIUCD 2021: al convegno annuale presentiamo il progetto SPICE
Andrea Bolioli e Alessio Bosca, insieme ai ricercatori dellUniversità di Torino presentano il paper “Citizen curation and NLP technologies for museums in the SPICE Project”.