From data
To meaning

Monitora il mood del tuo team con l’AI
Quando toni di voce, espressioni e volti sono sostituiti da comunicazioni digitali, come si può comprendere come sta lavorando un team? Con Sophia Analytics puoi rilevare le emozioni legate alle condizioni di lavoro (es. entusiasmo, stress, calma, insoddisfazione, etc) e monitorarne l’evoluzione nel tempo.

Come fare cose con le parole: il nuovo White Paper di Sophia Analytics
Scarica il nuovo white paper di CELI – H-Farm Innovation e scopri benefici, casi d’uso e modalità di raccolta e analisi dei dati testuali.

Come migliorare la gestione dei reclami dei clienti grazie all’AI
Tutte le aziende sanno che il customer care è cruciale per la propria reputazione. La corretta gestione dei reclami contraddistingue in particolar modo le aziende vincenti di oggi: i clienti hanno infatti sempre maggiori possibilità di effettuare richieste di assistenza o segnalare malfunzionamenti.

Voice of employee e trasformazione digitale
Sophia Analytics supporta le organizzazioni che vogliono accompagnare ogni progetto di trasformazione digitale con l’attività di ascolto attiva della voice of employee, quale strumento di coinvolgimento nella progettazione delle soluzioni.

Come analizzare i dati non strutturati: un framework di lavoro
I dati non strutturati costituiscono un patrimonio ricco di opportunità ancora inespresse: messi in relazione con i dati strutturati, forniscono informazioni più complete e aiutano a concentrarsi su opportunità di business ancora non realizzate.

Voice of the Customer: che cos’è e come funziona
Comprendere le esigenze dei clienti è uno step fondamentale per permettere alla tua azienda di aumentare i ricavi migliorare la customer experience. Scopri come ascoltare la Voice of the Customer con Sophia Analytics.

CELI sponsor di EACL 2021
CELI sponsorizza EACL 2021, European chapter of the Association for Computational Linguistics 2021, il convegno europeo di linguistica computazionale che si svolge quest’anno online dal 19 al 23 aprile.

Where HCI meets AI: quali sono i modelli mentali degli utenti?
Francesca Alloatti presenta un paper che tratta della necessità di capire qual sia il modello mentale dell’utente quando interagisce con delle interfacce conversazionali (ossia, la sua comprensione di cos’è un chatbot e di come funziona) per poter stabilire una comunicazione efficace.

Assistenti conversazionali: uso e percezione in Italia nel 2021
La nuova ricerca di CELI approfondisce il grado di conoscenza, l’esperienza d’uso e i contesti di utilizzo di smart speaker, assistenti virtuali su smartphone e chatbot.

Milano Digital Week 2021: Città equa e sostenibile
CELI partecipa alla Digital Week 2021 con due interventi: l’AI applicata allo studio delle materie scientifiche e la presentazione dei risultati della nostra survey sull’utilizzo e la percezione degli assistenti conversazionali in Italia.